- Questo paradigma consente di gestire gli oggetti statici all'interno della scena.
- Le persone che sono immobili non sono mai veramente statiche: il sensore può rilevare anche i micro movimenti respiratori di un operatore.
Il sistema commuta automaticamente tra due funzioni di sicurezza:
- I relè di sicurezza sono chiusi.
- La sensibilità del sensore è più bassa.
- Gli oggetti statici sono automaticamente esclusi.
- Il campo di rilevamento è configurabile: 110°/30° o 50°/15°.
- Limitazioni di montaggio per installazioni sotto il metro di altezza (solo alcune inclinazioni sono consentite).
- I relè di sicurezza sono aperti.
- La sensibilità del sensore è estremamente alta.
- Gli oggetti statici sono automaticamente esclusi.
- Il campo di rilevamento è fisso: 110°/30°.
- Il meccanismo di ripartenza richiede 10 secondi per essere affidabile.
- Vincoli di montaggio per applicazioni sotto i 30cm di altezza.

- Ogni controller LBK può gestire fino a 6 sensori radar LBK-S01.
- Comunicazione CAN Bus progettata in accordo con la norma EN 50325-5.
- I parametri del sistema vengono configurati tramite l'Inxpect Safety Application.


I campi di rilevamento dei sensori radar hanno aree di incertezza nelle quali non è garantita la capacità di rilevare un target.
Con la tecnologia attuale tale area è pari a circa 30cm e può generare falsi allarmi se non gestita correttamente.


La tecnologia Radar è molto più robusta, rispetto ad altre tecnologie, ai disturbi ambientali quali fumo, polvere, acqua o sfridi generati dai processi produttivi.
I sensori LBK sono adatti ad applicazioni sia indoor che outdoor e possono essere posizionati fino a 3mt di altezza.
Sei interessato ai radar? Prova i nostri prodotti