LBK System BUS.
Un BUS verso il futuro
Un BUS verso il futuro
Sicurezza, flessiblità, comunicazione
Tutta la potenza e la flessibilità di un Fieldbus, tutta la sicurezza di un LBK

LBK System BUS: radar di sicurezza connessi con FieldBus
Il sistema LBK Bus rileva l'accesso o la presenza di un operatore in una zona pericolosa. In qualunque condizione ambientale (polvere, fumo, particelle d'acqua) e dà la possibilità di impostare dinamicamente in real time l'area di rilevamento. Inoltre la connessione via Ethernet consente il controllo del sistema da remoto con una sicurezza garantita dai protocolli più avanzati.

Massima flessibilità di configurazione.
Il sistema è composto da un'unità di controllo a cui possono essere collegati fino a 6 sensori LBK-S01.

- Non è necessario un perfetto allineamento tra i sensori.
- Il software fornito in dotazione al sistema consente molteplici configurazioni: automatica assistita per aree di forma regolare e manuale per il monitoraggio di aree più complesse.
- Muting programmabile: consente la creazione di aree ad intervento differenziato per consentire l’accesso all'operatore secondo le logiche produttive in condizioni di sicurezza.

Dettagli tecnici
LBK System BUS | |
Metodo di rilevamento | Algoritmo di rilevamento del movimento Inxpect basato su radar FMCW |
Frequenza | Banda di lavoro: 24–24,25 GHz (24.05-24.25 per UK e FR). Potenza di trasmissione: ≤ 13 dBm - Modulazione: FMCW |
Intervallo di rilevamento | Da 0 a 4 m , a seconda dalle condizioni di installazione |
Campo di rilevamento e altezza installazione | Piano orizzontale ampio: 110° - Piano verticale: 30°, Altezza: da 0 a 3 m Piano orizzontale ristretto: 50° - Piano verticale: 15°, Altezza: da 0 a 3 m |
Tempo di risposta garantito | < 100 ms |
Consumo totale | 12 W (unità di controllo e sei sensori) |
Temperatura d’esercizio | Da -30 a +60 °C |
Temperatura di stoccaggio | Da -40 a +80 °C |
Protocollo di comunicazione (sensori-unità di controllo) | CAN conforme alla norma EN 50325-5 |
Durata della garanzia | 36 mesi a partire dalla data di acquisto del prodotto |
Sensore LBK-S01 | |
Connettori | 2 connettori M12 a 5 pin (1 maschio e 1 femmina) |
Resistenza di terminazione CAN bus | 120 Ω (non fornita, da installare con connettore di terminazione) |
Alimentazione | 12 V cc ± 20%, tramite unità di controllo |
Grado di protezione | IP67 |
Materiale | Scocca sensore: PA66 | Staffa: PA66 caricato fibra di vetro (GF) |
Unità di controllo ISC-B01 | |
Uscite | 4 uscite (OSSDs) o 2 uscite di sicurezza a doppio canale |
Uscite di sicurezza | Uscite high-side (con funzione di protezione estesa) Tensione max: 30 V dc | Corrente max: 0,4 A | Potenza max: 12 W |
Ingressi | 2 ingressi digitali TYPE3 a doppio canale con GND comune |
Interfaccia fieldbus | Interfaccia ethernet per diversi standard fieldbus (e.g. PROFIsafe) |
Alimentazione | 24 V cc (20–28 V cc) Corrente massima: 1A (no OSSD) |
Consumo | Max 5 W |
Montaggio | Su guida DIN |
Grado di protezione | IP20 |
Morsetti | Sezione: 1 mm2 | Corrente max: 4A con cavi da 1 mm2 |
Cavi CAN BUS | |
Sezione | 2 x 0,34 mm2 alimentazione - 2 x 0,34 mm2 linea dati |
Tipo | Due coppie di doppini intrecciati: alimentazione e linea dati |
Connettori | M12 a 5 poli |
Impedenza | 120 Ω ±12 Ω (f = 1 MHz) |
Schermatura | Schermatura con treccia di fili in rame stagnati. Da collegare a terra sulla morsettiera di alimentazione dell’unità di controllo. |
Lunghezza | 30 m da unità di controllo a sensore (configurazione con un sensore) |
Vuoi altre informazioni?